Questo tour vi porterà alla scoperta di una delle perle nascoste della Campania. A sud di Salerno, subito dopo i templi di Paestum, dove le montagne si fondono con la costa dando vita al Parco Nazionale del Cilento, riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Il Cilento vi catturerà con la sua natura selvaggia, il mare cristallino e le sue tradizioni ancora ben radicate nel territorio.
L’attrazione principale e più conosciuta di questa zona è di sicuro il mare, con le sue numerose spiagge che sono state proclamate di diritto Bandiera Blu.
Lungo questo tratto di costa sarà possibile visitare alcune tra le spiagge più belle e selvagge di Italia come Cala Bianca, la Baia degli Infreschi e la spiaggia del Marcellino. Inoltre si farà anche una deviazione verso l’interno, senza spingersi troppo lontano dalla costa, per godere di natura incontaminata e scoprire tesori nascosti come cappelle, mulini, e antichi centri medioevali come Marina di Camerota, Scario e San Giovanni a Piro
ARRIVO
Palinuro
PARTENZA
San Giovanni a Piro
LIVELLO DI DIFFICOLTA’
Medio-Facile 2-3
FITNESS
La maggior parte del tour si svolge su sentieri e cammini facili, sebbene alcuni prevedano il superamento di un discreto dislivello, talvolta su fondo irregolare. In alcuni giorni del tour sono possibili estensioni e scorciatoie che possono prolungare o accorciare i tempi di percorrenza.
Il tour è adatto a chi ha già una buona forma fisica ed esperienza di passeggiate a piedi. È necessario essere in grado camminare per 3-5 ore, talvolta al sole e su sentieri polverosi o rocciosi.
LA QUOTA COMPRENDE
2 pernottamenti Hotel*** a Palinuro – (1 HB e 1 BB)
2 pernottamenti a Marina di Camerota – (1 HB e 1 BB)
2 pernottamenti a San Giovanni a Piro Cilento – HB
Trasporto bagagli come da programma
Transfer dalla stazione di Pisciotta/Palinuro in hotel a Palinuro
Transfer dall’hotel di S.Giovanni a Piro alla stazione di Policastro
Descrizione dettagliata delle passeggiate
Mappe in scala 1: 25.000
Tracce GPS
Assistenza 7/7
NON INCLUSO
Tasse di soggiorno
Assicurazione di viaggio
Cibi e bevande non menzionate nel programma
Escursioni o attività extra
Mance
Articoli di natura personale
Tutto quanto non elencato sotto la voce “la quota comprende”
PERNOTTAMENTI EXTRA ED ESTENSIONI
E’ possibile includere notti extra in tutte le località incluse nel tour. Vi forniremo anche itinerari aggiuntivi per i giorni che vorrete aggiungere al tour standard!
Dettagli e prezzi su richiesta. VERSIONI PIU’ LUNGHE O PIU’ BREVI. E’ possibile prenotare versioni più lunghe o più brevi dei nostri tour, e personalizzarli in base alle vostre esigenze. Contattateci per ulteriori informazioni.
Arrivo in treno a Palinuro. Da qui un breve transfer vi condurrà in hotel. Dopo il check-in potete già fare una prima passeggiata per esplorare la zona oppure ne potreste approfittare per fare un salto in spiaggia. Pernottamento: Palinuro – Hotel *** o Agriturismo – mezza pensione
2
Giorno 2 - Alla scoperta di Palinuro e il suo mito
La passeggiata di oggi inizia direttamente dall’albergo e attraverserà il promontorio di Palinuro fino al faro posto sul punto più alto del Capo. Da qui si gode di una vista mozzafiato a 360 gradi: dalla costa Nord, col monte Stella e punta Licosa sullo sfondo, fino alla costa sud con le sue falesie a picco sul mare, passando per le alture del Cilento interno. Pernottamento: PPalinuro – Hotel *** o Agriturismo – pernottamento e prima colazione Distanza: 8-15 km. Durata: 3-6 ore.
3
Giorno 3 - Da Palinuro a Marina di Camerota
Il cammino da percorrere oggi conduce all’incantevole borgo di Marina di Camerota.
Dopo aver attraversato una serie di uliveti ed aver costeggiato il fiume, si inizia l’ascesa attraverso un bel sentiero, con splendida vista sul mare, verso le colline che dividono Palinuro da Marina di Camerota. Si prosegue attraverso una lussureggiante macchia mediterranea che si alterna con campi coltivati. Dal punto più alto del percorso, un gradevole sentiero conduce in discesa nuovamente verso Marina di Camerota. Numerose le spiagge e calette dove fermarsi per una nuotata Pernottamento: Marina di Camerota – Hotel *** – mezza pensione Distanza: 11 km. Durata: 4-5 ore
4
Giorno 4 - Alla scoperta della ‘Costa degli Infreschi’
Oggi avrete l’occasione di scoprire uno dei tratti di costa più selvaggi e meno conosciuti del Sud Italia, scrigno di uno dei mari più cristallini della penisola.
Nel corso della passeggiata sarà un crescendo di punti panoramici con splendida vista sul mare, lungo l’antica via che collega il villaggio di Marina di Camerota col porto Romano. Incontrerete una serie di affascinanti grotte e calette tra cui Pozzallo e Cala Bianca, fino a giungere alla Baia degli Infreschi: un luogo fantastico, pieno di grotte, dentro alcune delle quali si trovano delle acque sorgive. Al ritorno si può scegliere di percorrere il cammino a ritroso o imbarcarsi su uno dei gozzi delle cooperative di barcaioli. Pernottamento: Marina di Camerota – Hotel *** – pernottamento e prima colazione Distanza: 10 km. Durata: 3,5 ore
5
Giorno 5 - Da Licusati a San Giovanni a Piro
La passeggiata di oggi inizia da Licusati, frazione in collina di Camerota. Qui sarà possibile acquistare le provviste per il picnic, prima di incamminarsi lungo l’antica strada di collegamento con San Giovanni a Piro, seguendo le pendici del massiccio del Bulgheria. Il percorso si snoda tra uliveti secolari e frutteti, segno di una fervente attività agricola, ancora parte integrante dell’economia locale. Se il tempo è buono si può scegliere di proseguire il cammino sino alla vetta del monte Bulgheria. Pernottamento: San Giovanni a Piro – Hotel *** o Agriturismo – mezza pensione Distanza: 16 km. Durata: 5-6 ore.
6
Giorno 6 - Tra il monte Bulgheria e le spiagge della Costa della Masseta
Il cammino di oggi inizia attraversando i vicoletti del borgo medievale, per proseguire poi tra foreste e macchia mediterranea. Dopo un po’ il paesaggio si fa roccioso, con la vista che ora è libera di spaziare dal blu del Mediterraneo (nelle giornate nitide è possibile perfino vedere la Sicilia) alla maestosità delle montagne del Cilento interno.
Da qui potrete scegliere se scendere in spiaggia oppure proseguire con una passeggiata in discesa verso Scario, uno dei borghi marinari meglio conservati e più vivaci della costiera cilentana. Pernottamento: San Giovanni a Piro – Hotel*** / Agriturismo – HB
Distanza: 8-15 km. Durata: 3-6 ore.
7
Giorno 7 - Partenza
Il tour volge al termine dopo la colazione. Si raggiunge la stazione più vicina con un transfer privato (incluso nel pacchetto).
Date
Prezzo
Suppl.Sing.
Suppl.Solo
Days
15 March - 31 March 2022
€ 525,00
€ 120,00
€ 190,00
7
15-03-2022,31-03-2022
01 April - 31 May 2022
€ 550,00
€ 120,00
€ 190,00
7
01-04-2022,31-05-2022
01 June - 30 June 2022
€ 575,00
€ 120,00
€ 190,00
7
01-06-2022,30-06-2022
01 July - 31 July 2022
€ 650,00
€ 200,00
€ 270,00
7
01-07-2022,31-07-2022
01 August - 31 August 2022
€ 890,00
€ 310,00
€ 380,00
7
01-08-2022,31-08-2022
01 September - 12 September 2022
€ 590,00
€ 120,00
€ 190,00
7
01-09-2022,12-09-2022
13 September - 30 September 2022
€ 575,00
€ 120,00
€ 190,00
7
13-09-2022,30-09-2022
01 October - 31 October 2022
€ 525,00
€ 120,00
€ 190,00
7
01-10-2022,31-10-2022
Disponibile.
Partenza garantita.
La disponibilità è limitata in queste date, affrettati se vuoi prenotare questo tour!
Disponibilità e prezzi su richiesta.
Disponibilità terminata.
I prezzi sono da intendersi “a persona” in camera doppia.
Le camere singole (o doppie ad uso singola) sono disponibili per la maggior parte dei tour con il supplemento indicato.
Se viaggi da solo, su alcuni viaggi (che includono trasferimenti privati) potrebbe essere applicato un supplemento “Solo” piuttosto che il supplemento singolo.
Recensioni del Viaggio
Scrivi una recensione per primo!
Lascia una recensione.