Seguendo le tracce della Via Appia, una delle strade più antiche d’Europa, si cammina da villaggio a villaggio, alla scoperta della parte sud del Lazio, fino ad arrivare sul mare a Formia.
Questo itinerario è diviso in dieci tappe alle quali è possibile aggiungere anche delle escursioni extra. Il percorso previsto dal tour vi permetterà di conoscere il meglio di questa zona che conserva un vastissimo patrimonio storico-culturale.
ARRIVO
Roma
PARTENZA
Formia
LIVELLO DI DIFFICOLTA’
Medio
FITNESS
È richiesta una buona preparazione fisica: dovrete essere in grado di camminare fino a 7 ore al giorno, lungo sentieri a volte molto esposti al sole, e su terreni polverosi e strade sterrate.
N.B. Il livello di difficoltà di questo tour aumenta decisamente d’estate, sconsigliamo pertanto di prenotare dal 14 luglio al 20 agosto.
LA QUOTA COMPRENDE
1 notte a Roma – Hotel***– BB
1 notte a Castel Gandolfo – B&B – BB
1 notte a Velletri – Guest House – BB
1 notte a Cori – B&B – BB
1 notte a Sermoneta – B&B – BB
1 notte a Sezze Romano – B&B – BB
1 notte a Fossanova/Sonnino – Agriturismo – BB
1 notte a Terracina – B&B – BB
1 notte a S.Magno/Fondi – Agriturismo – BB
1 notte a Itri – B&B – BB
1 notte a Formia – Hotel*** – BB
Trasporto bagagli
Descrizione dettagliata delle passeggiate
Mappe in scala 1: 25.000
Tracce GPS
Credenziale del Pellegrino
Assistenza 7/7
NON INCLUSO
Tasse di soggiorno
Assicurazione di viaggio
Pasti e bevande non menzionate nel programma
Escursioni o attività extra
Mance
Articoli di natura personale
Tutto quanto non elencato sotto la voce “la quota comprende”
PERNOTTAMENTI EXTRA ED ESTENSIONI
È sempre possibile aggiungere notti extra al vostro tour, in qualsiasi delle strutture incluse. Per chi non conosce Roma, consigliamo di trascorrervi un giorno in più.
A metà tour è possibile aggiungere un percorso ad anello nella zona del Parco Nazionale del Circeo, può essere inclusa anche una giornata nella affascinante Sperlonga.
Alla fine del tour, c’è l’opportunità di passare una notte extra a Gaeta, una bellissima città antica che offre numerose spiagge. Saremo lieti di fornirvi dettagli e costi su richiesta.
VERSIONI PIU’ LUNGHE O PIU’ BREVI
E’ possibile prenotare versioni più lunghe o più brevi dei nostri tour, e personalizzarli in base alle vostre esigenze. Contattateci per ulteriori informazioni.
Arrivo a Roma, sistemazione in hotel e breve visita introduttiva della città. Pernottamento: Hotel*** – Roma
2
Giorno 2 – Da Roma a Castel Gandolfo lungo l'Appia Antica
La giornata di oggi inizia nel cuore di Roma. Camminando verso Sud si lascia il centro della città e si percorre la Via Appia Antica, immergendosi in un paesaggio unico. Si potranno osservare antiche vestigia del glorioso passato di Roma fino a raggiungere il paese di Frattocchie dove il percorso lascia l’antica Via Consolare e continua in direzione di Castel Gandolfo. Pernottamento: B&B – Castel Gandolfo Distanza: 20-26 km. Durata: 5-7 ore + tempo per visitare la città.
3
Giorno 3 – Da Castel Gandolfo a Velletri
Lasciando alle spalle il Palazzo del Papa e il centro storico di Castel Gandolfo, si percorre un sentiero che cammina lungo le rive del Lago Albano, attraverso una fitta vegetazione. Proseguendo per circa 5 km si incrocia la strada provinciale. Imboccando un altro sentiero nel bosco, si prosegue in direzione di Nemi e si passa attraverso un bosco per 5 km fino a raggiungere Velletri. Pernottamento: Guest House – Velletri Distanza: 20 km. Durata: 5,5 ore + tempo per visitare la città.
4
Giorno 4 – Da Velletri a Cori
Dopo una salutare colazione si lascia Velletri in direzione est. L’ itinerario di oggi attraversa i meravigliosi Monti Lepini, passando in prossimità del lago di Giulianello. Si prosegue fino ad imboccare una pittoresca strada che tra poderi conduce alle pendici del colle dove sorgono l’antica città di Cori e il suo bellissimo Tempio di Ercole, meta di questa tappa. Pernottamento: B&B – Cori Distanza: 16-20 km. Durata: 4-6 ore. + tempo per visitare la città
5
Giorno 5 – Da Cori a Sermoneta
Il percorso di oggi porta in una delle zone più interessanti del Lazio, ai margini dei Monti Lepini e le pianure laziali. Si lascia Norma e una volta sulla provinciale, seguendo un antico sentiero che si inerpica sulla collina si giunge nel bellissimo borgo medievale di Sermoneta. Pernottamento: B&B – Sermoneta Distanza: 20 km (26 km incluse le deviazioni). Durata: 5 ore (6,5 ore con opzione extra) + tempo per visitare la città
6
Giorno 6 – Da Sermoneta a Sezze
All’uscita del centro storico di Sermoneta, si ha la possibilità di prendere una strada sterrata lungo colline con splendidi paesaggi ricoperti di girasoli e mandrie di bovini al pascolo. Dal percorso che porta verso il centro di Sezze, si ha una visuale meravigliosa sulle pianure laziali fino al mitico promontorio del Circeo. Pernottamento: B&B – Sezze Romano Distanza: 11 km (20 km attraverso Bassiano). Durata: 3-6 ore.
7
Giorno 7 – Da Sezze a Fossanova
Anche oggi c’è molto da vedere lungo la strada! All’uscita dell’abitato di Sezze si passa per una strada sterrata che costeggia le pendici montuose, da dove si ha una splendida visuale sulla pianura della provincia di Latina fino alla costa tirrenica. Si attraversano diversi paesini fino ad arrivare alla bellissima Abbazia di Fossanova. Dopo la visita si prosegue fino a Sonnino dove si soggiornerà per una notte. Pernottamento: Fossanova/Sonnino – Agriturismo Distanza: 21-25 km. Durata: 6-7 ore.
8
Giorno 8 – Da Fossanova a Terracina
Per questa giornata ci sono due opzioni: si può camminare direttamente verso il Monte San Biagio (percorso più breve, vedi sotto), oppure seguire il sentiero attraverso il bosco che porta al lungomare di Terracina. Lungo questo tragitto si può visitare una delle più interessanti formazioni geologiche della zona, l’affioramento roccioso di Campo Soriano. Pernottamento: Terracina – B&B Distanza: 23 km. Durata: 6 ore.
9
Giorno 9 – da Terracina all’Abbazia di San Magno (Fondi)
Dopo una breve visita al centro di Terracina, il cammino continua lungo le tracce della Via Appia Antica, seguendo il crinale della montagna, con vista sulla piana di Fondi ed il suo lago. Attraversato il paese di Monte San Biagio si prosegue fino all’abbazia di San Magno, adagiata sul ciglio della montagna, appena sopra la città di Fondi.
Pernottamento: San Magno – Agriturismo Distanza: 22 km. Durata: 6 ore.
10
Giorno 10 – da Fondi ad Itri
La giornata comincia con una passeggiata nel centro storico della città di Fondi, dopodiché si proseguirà con su uno dei tratti più belli di tutta la Via Appia. La meta finale di oggi è il borgo medievale di Itri, dominato dal suo grande castello.
Pernottamento: Itri – B&B Distanza: 20 km. Durata: 5 ore
11
Giorno 1 1– da Itri verso la costa di Gaeta e Formia
Oggi è l’ultimo giorno di questo cammino, che dalla città di Itri porta fino al mare. Il percorso più breve arriva direttamente a Formia, ma il nostro consiglio è di fare una deviazione verso Gaeta, una bellissima città medievale, dominata da un imponente castello che offre belle passeggiate nella Riserva Naturale del Monte Orlando, tra splendidi panorami sul Mediterraneo e vestigia romane.
Pernottamento: Formia – Hotel 3*** Distanza: 15-25 km. Durata: 4-7 ore
12
Giorno 12 – Partenza
Il tour finisce dopo colazione. Da Formia è possibile prendere un treno per tornare a Roma o viaggiare verso altre destinazioni.
Partenza
Prezzo
Suppl.Sing
Suppl.Solo
Giorni
05 April - 31 May 2021
€ 790,00
€ 180,00
€ 180,00
12
05-04-2021,31-05-2021
01 June - 19 July 2021
€ 810,00
€ 180,00
€ 180,00
12
01-06-2021,19-07-2021
20 July - 24 August 2021
€ 825,00
€ 180,00
€ 180,00
12
20-07-2021,24-08-2021
25 August - 12 September 2021
€ 810,00
€ 180,00
€ 180,00
12
25-08-2021,12-09-2021
13 September - 31 October 2021
€ 790,00
€ 180,00
€ 180,00
12
13-09-2021,31-10-2021
Disponibile.
Partenza garantita.
La disponibilità è limitata in queste date, affrettati se vuoi prenotare questo tour!
Disponibilità e prezzi su richiesta.
Disponibilità terminata.
I prezzi sono da intendersi “a persona” in camera doppia.
Le camere singole (o doppie ad uso singola) sono disponibili per la maggior parte dei tour con il supplemento indicato.
Se viaggi da solo, su alcuni viaggi (che includono trasferimenti privati) potrebbe essere applicato un supplemento “Solo” piuttosto che il supplemento singolo.
Recensioni del Viaggio
Scrivi una recensione per primo!
Lascia una recensione.