L’Alta Via dei Monti Lattari è il percorso che corre in alto, sopra la famosa Costiera Amalfitana, offrendo una prospettiva diversa di quella che probabilmente è la costa più bella d’Italia. Segue il crinale dei monti Lattari, spina dorsale della Penisola.
Il percorso inizia a Cava dei Tirreni e arriva fino a Punta Campanella, l’estremità della Penisola Sorrentina. Lo scenario che vi accompagnerà durante questo tour è prevalentemente montuoso, ma non mancano le occasioni per scendere a valle e godersi la bellezza del paesaggio dominato da terrazzamenti che sembrano quasi formare un mosaico.
Dal mare alla montagna, saremo accompagnati da stupendi panorami, e cammineremo tra piccoli borghi, vigneti e oliveti, macchia mediterranea e boschi, rocce vive e boschi di castagni. Vi imbatterete in bellissime chiesette, ruderi di castelli e antiche case coloniche.
ARRIVO
Cava de’ Tirreni (Salerno)
PARTENZA
Sant’Agata sui due Golfi
LIVELLO DI DIFFICOLTA’
Media 3
FITNESS
Per la maggior parte camminate di difficoltà media, su sentieri ben mantenuti. Alcune parti ripide, sia in salita che in discesa, in alcuni casisu superfici instabili. Per alcune passeggiate sono possibili estensioni o scorciatoie.
1 pernottamento – Agriturismo ad Agerola (cena inclusa )
1 pernottamento – Hotel *** sul Monte Faito (cena inclusa )
1 pernottamento – Agriturismo a Santa Maria al Castello (cena inclusa )
2 pernottamenti – Agriturismo a Sant’Agata sui due Golfi (cena inclusa )
Guida escursionistica certificata per tutta la durata del viaggio
Trasferimenti privati come da programma
Trasporto bagagli come da programma
Assistenza 7/7
NON INCLUSO
Tasse di soggiorno
Assicurazione di viaggio
Cibi e bevande non menzionate nel programma
Escursioni o attività extra
Mance
Articoli di natura personale
Tutto quanto non elencato sotto la voce “la quota comprende”
PERNOTTAMENTI EXTRA ED ESTENSIONI
È possibile includere notti extra in tutte le località incluse nel tour. Per i giorni che vorrete aggiungere al tour standard forniremo degli itinerari aggiuntivi!
All’inizio o alla fine del tour sarà anche possibile visitare Napoli e/o Pompei, o rilassarsi qualche giorno in spiaggia. Dettagli e prezzi su richiesta.
VERSIONI PIU’ LUNGHE O PIU’ BREVI
E’ possibile prenotare versioni più lunghe o più brevi dei nostri tour, e personalizzarli in base alle vostre esigenze. Contattateci per ulteriori informazioni.
Arrivo e check-in in hotel a Corpo di Cava. In serata incontrerete la vostra guida e i vostri compagni di viaggio Pernottamento: Cava de’ Tirreni – Hotel **** – mezza pensione
2
Giorno 2 – Corpo di Cava – Avvocata
La prima escursione sarà sul primo tratto dell'”Alta Via dei Monti Lattari” e ci porterà direttamente dal nostro hotel fino al Santuario della Madonna dell’Avvocata, situato su una spettacolare terrazza panoramica che affaccia sulla Costiera Amalfitana. Pernottamento: Cava de’ Tirreni – Hotel **** – Mezza pensione Distanza: 15-20 km. Durata: 5-6 ore
3
Giorno 3 – Valico di Chiunzi - Agerola
La giornata inizia con un breve trasferimento al Valico di Chiunzi, un piccolo valico sul crinale dei Monti Lattari, che collega l’area del Vesuvio e di Napoli, a Tramonti e alla Costiera Amalfitana. Da qui si camminerà verso Agerola, grazioso e rustico borgo situato in mezzo alla catena dei Monti Lattari.
Oggi da Agerola ci dirigeremo verso la montagna più alta della Penisola Sorrentina, 1444 m s.l.m.. Il massiccio centrale, noto come Monte Sant’Angelo a Tre Pizzi, offre uno scenario mozzafiato, con alte scogliere a picco sul mare, grotte e lussureggianti faggete. Pernottamento: Monte Faito – Hotel *** – Mezza pensione Distanza: 14 km. Durata: 5 ore.
5
Giorno 5 – Monte Faito – Santa Maria al Castello
Dall’altopiano del Monte Faito oggi camminiamo verso le vette che sovrastano Positano. Si inizia con una piacevole passeggiata attraverso i boschi per poi scendere verso Santa Maria al Castello, nostra destinazione della giornata. Pernottamento: Santa Maria al Castello – Agriturismo – Mezza pensione Distanza: 12 km. Durata: 5 ore.
6
Giorno 6 – Monte Comune – Sant’Agata sui due Golfi
Anche oggi il nostro percorso parte direttamente del nostro agriturismo e ci condurrà verso la penisola sorrentina, a Sant’Agata sui due Golfi. Il sentiero si snoda tra campi di orchidee selvatiche e verdi pascoli, sempre immerso nei colori della macchia mediterranea e negli incantevoli profumi delle erbe mediterranee. Pernottamento: Sant’Agata sui due Golfi – Agriturismo – Mezza pensione Distanza: 15 km. Durata: 6 ore
7
Giorno 7 – Punta Campanella
L’ultima escursione sarà una vera e propria gioia per gli occhi. Dal nostro agriturismo raggiungeremo prima la baia di Recommone e poi il Monte San Costanzo dal quale si gode di un panorama unico a 360° sul Golfo di Napoli e sulla Costiera Amalfitana. Il rientro in agriturismo sarà attraverso l’antica Via Minerva romana, con una splendida vista su Capri e alcune torri di avvistamento medievali, che un tempo proteggevano la costa Pernottamento: Sant’Agata sui due Golfi – Agriturismo – Mezza pensione Distanza: 13,5 km. Durata: 6 ore.
8
Giorno 8 – Partenza
Il tour termina dopo colazione. Su richiesta è possibile prenotare un trasferimento privato e delle notti extra in zona.
DATE E PREZZI
Partenza
Prezzo
Suppl.Sing
Suppl.Solo
Giorni
15 May - 22 May 2021
€ 890,00
€ 150,00
- - -
8
15-05-2021,22-05-2021
26 June - 03 July 2021
€ 925,00
€ 150,00
- - -
8
26-06-2021,03-07-2021
28 August - 04 September 2021
€ 925,00
€ 150,00
- - -
8
28-08-2021,04-09-2021
02 October - 09 October 2021
€ 890,00
€ 150,00
- - -
8
02-10-2021,09-10-2021
Disponibile.
Partenza garantita.
La disponibilità è limitata in queste date, affrettati se vuoi prenotare questo tour!
Disponibilità e prezzi su richiesta.
Disponibilità terminata.
Su richiesta è possibile organizzare un tour guidato con un minimo di 4 partecipanti.
I prezzi sono da intendersi “a persona” in camera doppia.
Le camere singole (o doppie ad uso singola) sono disponibili per la maggior parte dei tour con il supplemento indicato.
Se viaggi da solo, su alcuni viaggi (che includono trasferimenti privati) potrebbe essere applicato un supplemento “Solo” piuttosto che il supplemento singolo.
Recensioni del Viaggio
Scrivi una recensione per primo!
Lascia una recensione.